TRAPPOLA DISPENSER PER LUMACHE E LIMACCE 3IN1

cod. BT111

La confezione con all'interno pz.10 trappole dispenser si chiama 3 IN 1 perchè con ciascun prodotto si possono ottenere 3 diverse configurazioni in base alle esigenze dell'utilizzatore, come sotto illustrato.

Genialcap ha sviluppato e brevettato la Trappola 3 IN 1.

Essa dotata di dispenser con serbatoio, non è solo per lumache e limacce, ma anche per formiche e scarafaggi.

Diverse applicazioni:

  • per la difesa di orti e giardini sia utilizzando il picchetto nel terreno che in appoggio su marciapiedi o intorno le piante da proteggere
  • contro formiche e scarafaggi sia all’interno che all’esterno utilizzando in sicurezza gli appositi insetticida in polvere all'interno del serbatoio e nel piattino VEDI COME FARE oppure solo nel serbatoio VEDI COME FARE.

Per la trappola TRE IN UNO Genialcap ha sviluppato una soluzione neutra AGGRAPPANTE PER ESCHE che migliora la resa e l’efficacia utilizzando l’esca lumachicida VEDI COME FARE . La confezione standard è di pezzi 10 corredata di istruzioni d’uso.

  • Trappola Dispenser Lumache Limacce 3 in 1

    CON PIATTINO E PICCHETTO

    Si inserisce l'antilumaca sia nelpiattino che nel serbatoio interno (VEDI COME FARE) e lo si posiziona nel terreno dove le lumache danneggiano le colture.

  • Trappola Dispenser Lumache Limacce 3 in 1

    SOLO PIATTINO

    Questa configurazione è più utilizzata sui marciapiedi o nelle zone dove è sufficente appoggiare il dispenser (VEDI COME FARE). L'antilumaca va inserito nel piattino e nel serbatoio interno (VEDI COME FARE).

  • Trappola Dispenser Lumache Limacce 3 in 1

    PICCHETTO E SERBATOIO INTERNO

    L'antilumaca viene inserito solo nel serbatoio interno (VEDI COME FARE) e in questo modo il veleno rimane sempre asciutto e attivo. Giri il cappello e attivi la trappola (VEDI COME FARE)

Per utilizzare al meglio trappola 3 IN 1 è consigliato cambiare di posizione di tanto in tanto per proteggere tutto l’ambiente iniziando dai posti dove se ne presenta prima il bisogno.

Con il picchetto intorno le colture (orto; serre; aiuole; vivai), mentre per chi ha necessità di proteggere i vasi è consigliato posizionare la trappola esternamente alla base dei vasi appoggiandola al suolo anche senza picchetto, sui marciapiedi o pavimenti.

Utilizzando le esche sia per lumache che per formiche e scarafaggi direttamente sul suolo si corre il rischio di avvelenare gli animali domestici o animali da cortile e selvatici.

La trappola 3 IN 1 dotata di dispenser con serbatoio è stata sviluppata e brevettata per far si che le esche non siano alla portata di animali domestici o animali da cortile e selvatici tutelandone la protezione .

Nella confezione PZ 10 con istruzioni e ciascuna consente di ottenere tre diverse configurazioni. 
VEDI COME FARE

Le esche all’interno della trappola non vanno a contatto con il terreno e ciò favorisce la salvaguardia dell’ambiente in quanto non lascia residui dell’agrofarmaco.

Le lumache morte in prossimità della trappola vanno rimosse spesso per evitare che diventino esche per altri animali mentre se si lasciano decomporre disperdono anche l’esca tossica che hanno ingerito. Chi non utilizza la trappola 3 IN 1 non riesce a poter individuare le lumache morte e a rimuoverle.

  • Motivi per utilizzarla

    Le trappole dispenser 3 in 1 sono una soluzione utile per il controllo di questi fastidiosi insetti nei giardini e nelle colture agricole. Ecco i principali motivi per cui vengono utilizzate:

    1. Controllo mirato e localizzato
    2. Riduzione dell'uso di pesticidi
    3. Sostenibilità
    4. Facilità d'uso
    5. Minore impatto sugli insetti utili
    6. Controllo efficace
  • Vantaggi della Trappola

    L’utilizzo della trappola 3 IN 1 consente di ridurre drasticamente lo spreco e la spesa per antilumaca o insetticida in polvere garantendo un’ottima disinfestazione.

    Le esche all’interno della trappola rimangono protette dalle intemperie e rimangono sempre efficaci senza deteriorarsi.

  • Perchè proteggersi?

    Le lumache e le limacce (tipologia di lumache senza conchiglia) possono causare danni significativi alle colture agricole in diversi modi:

    1. Foliage danneggiato
    2. Attacchi alle colture orticole
    3. Rischio di malattie
    4. Danno estetico e commerciale
    5. Concorrenza per le risorse